Visita Immunologica
La visita immunologica è rivolta al paziente affetto da malattie caratterizzate da un’alterazione del sistema immunitario quali malattie autoimmuni, malattie autoinfiammatorie, immunodeficienze e malattie allergiche.
Il medico, dopo la visita clinica, prescrive gli esami più utili alla diagnosi della malattia e pianifica la cura più adatta al caso.
A cosa serve la visita immunologica?
Le malattie di area immunologica sono una famiglia molto numerosa di patologie in cui il sistema immunitario normalmente programmato per difendere l’organismo dall’aggressione di agenti patogeni esterni, come virus e batteri, per difetti di natura genetica o ambientale si rivolge contro lo stesso organismo portando a una progressiva degenerazione dei tessuti e degli organi.
E’ il primo passo per l’analisi dei meccanismi immunitari del paziente e per accertare l’origine immunologica di sintomi quali dolore o eruzioni cutanee e quindi diagnosticare patologie quali:
- artrite reumatoide
- psoriasieartrite psoriasica
- gotta,
- sindrome di Reiter
- febbre reumatica
- Sclerosi sistemica
- lupus eritematoso sistemico (LES)
- sindrome di Sjögren
- connettiviti
- cirrosi biliare primitiva.
Fonte: Humanitas
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
(La prenotazione ha validità solo dopo conferma telefonica da parte del nostro staff)