Patologie Surrenaliche – Surreni
Patologie Surrenaliche – I surreni sono delle ghiandole poste sopra i reni e sono responsabili della produzione di diverse categorie di ormoni: le catecolamine che vengono prodotte dalla parte più interna della ghiandola e il cortisolo, l’aldosterone e gli androgeni, prodotti dalla parte più esterna della ghiandola .
Le patologie surrenaliche associate a ipofunzione ghiandolare sono relativamente rare, più comuni invece sono quelle dovute ad eccesso di funzione.
La sindrome di Cushing è una condizione di iperfunzione corticosurrenalica che espone l’organismo ad un eccesso di ormoni steroidei.
In particolare il cortisolo, come conseguenza di un’inappropriata secrezione ipofisaria di ACTH oppure di patologie surrenaliche, come ad esempio i tumori surrenalici, che producono autonomamente steroidi.
L’aldosterone può aumentare a causa della formazione di un tumore della corteccia surrenalica, in genere di natura benigna o perché entrambi i surreni aumentano di dimensioni.
Un raro tumore interessa la porzione midollare del surrene, il feocromocitoma che provoca un’aumentata secrezione di adrenalina, e determina un aumento dei valori di pressione arteriosa.
La riduzione della funzione dei surreni riguarda principalmente la corticale e si esprime con un’inadeguata secrezione di cortisolo.
La malattia di Addison, o insufficienza corticosurrenale primaria cronica, è il quadro clinico più noto di insufficienza surrenalica.
I sintomi principali sono rappresentati da astenia, affaticabilità, dimagrimento, iperpigmentazione della cute, nausea, vomito, diminuzione della pressione arteriosa, dolori addominali.
La terapia del morbo di Addison è di tipo sostitutivo, infatti si basa sulla somministrazione cronica degli ormoni carenti.
Tra i disturbi dovuti ad un’ipofunzione corticosurrenalica, devono essere citate anche le sindromi adreno-genitali congenite trasmesse secondo un gene autosomico recessivo. Il quadro clinico è condizionato dal grado della carenza enzimatica.
Fonte: [ Dica33online.it ]
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
(La prenotazione ha validità solo dopo conferma telefonica da parte del nostro staff)