PRESTAZIONI

Osteoporosi

Con la parola osteoporosi si intende una condizione in cui lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea e resistenza causata da fattori nutrizionali, metabolici o patologici. Lo scheletro è quindi soggetto a un maggiore rischio di fratture patologiche, in seguito alla diminuzione di densità ossea e alle modificazioni della microarchitettura delle ossa.

endocrinologia_patologie_paratiroidee

Le patologie chirurgiche delle paratiroidi sono tutte caratterizzate da un eccesso di funzione delle ghiandole (iperparatiroidismo), con un aumento del PTH nel sangue.

endocrinologia_patologie_surrenaliche

Patologie Surrenaliche – I surreni sono delle ghiandole poste sopra i reni e sono responsabili della produzione di diverse categorie di ormoni:  le catecolamine che vengono prodotte dalla parte più interna della ghiandola  e il cortisolo, l’aldosterone e gli androgeni, prodotti dalla parte più esterna della ghiandola .

endocrinologia_patologie_metanoliche

Patologie Metaboliche. In biochimica il metabolismo  è l’insieme delle trasformazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all’interno delle cellule degli organismi viventi.
Queste reazioni catalizzate da enzimi consentono agli organismi di crescere e riprodursi, mantenere le proprie strutture e rispondere alle sollecitazioni dell’ambiente circostante.

endocrinologia_patologie_ipofisarie

Patologie Ipofisarie: L’ipofisi, detta anche ghiandola pituitaria, è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio, nella fossa ipofisaria della sella turcica dell’osso sfenoide.

L’ipofisi si può dividere in due lobi, che controllano, attraverso la secrezione di numerosi ormoni, l’attività endocrina e metabolica.

  • il lobo anteriore (adenoipofisi), nello sviluppo embrionale si forma per invaginazione dell’ectoderma dello stomodeo (membrana faringea);
  • il lobo posteriore (neuroipofisi), formazione neuro-ectodermica diencefalica.

Copyright by Beauty Pisa s.r.l.s - P.Iva e CF P.iva e C.F 02338420504 - Numero REA PI-199589